VIS. Lo showroom virtuale interattivo

VIS - showroom interattivo virtuale - protocube reply

Tra le novità più recenti nella produzione di Protocube Reply troviamo la piattaforma VIS (Virtual Interactive Showroom), concepita per supportare la produzione di showroom virtuali fortemente focalizzati sulla presentazione del prodotto, grazie allo sviluppo di ambienti virtuali generati interamente in 3D.

Il progetto VIS è stato concepito sulla base delle esigenze delle aziende fashion and luxury, tradizionalmente impegnate a dover presentare in tempi estremamente rapidi le nuove collezioni. Un particolare reso ancora più evidente dalle limitazioni impostate dalla pandemia globale Covid-19.

La piattaforma VIS è basata sulla gestione di un digital twin cui si aggiungono servizi in tempo reale per rendere naturale e coinvolgente l’esperienza del cliente, tra cui le videochat e il cobrowsing per l’assistenza da parte del personale qualificato dell’azienda.

Le principali feature di VIS, lo showroom virtuale interattivo sviluppato da Protocube Reply (credit: Reply)

VIS è il risultato di un processo di ricerca finalizzato a soddisfare una serie di esigenze concrete, che coincidono con la traduzione digitale dell’evento tradizionale, da cui deriva un fondamentale valore aggiunto: la possibilità di interagire in maniera molto più ampia con i contenuti presentati, in maniera realistica ed intuitiva, grazie all’utilizzo delle tecnologie 3D in tempo reale.

Sulla base del lavoro effettuato durante il processo di ricerca, abbiamo sviluppato una serie di approfondimenti tematici, utili a focalizzare i principali aspetti dell’esperienza digitale offerta dalla piattaforma VIS. Una panoramica sulle potenzialità dello showroom virtuale interattivo, che vi proponiamo in prossima pubblicazione.

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia e le applicazioni dello showroom virtuale interattivo, suggeriamo la lettura dei seguenti approfondimenti.

Related Articles

About author View all posts Author website

Francesco La Trofa

Architetto e giornalista, con 20 anni di esperienza nelle tecnologie 3D.
Consulente di enti pubblici e aziende 3D per aspetti legati alla progettazione e alla comunicazione.
Responsabile dei contenuti editoriali di Treddi.com e co-fondatore dei Digital Drawing Days, evento unico nel suo genere in Italia.
Collabora attivamente nella ricerca e nella didattica presso il Politecnico di Milano.
Per Protocube Reply cura 3D STORIES.