UCLA: Protocube conclude il Progetto GAP

Si è conclusa con successo l’esperienza di Protocube presso la UCLA University di Los Angeles.

Presso la prestigiosa sede della Anderson School of Business, all’interno dell’ateneo statunitense, si è svolta la presentazione ufficiale dei progetti condotti dai team che hanno condotto e sviluppato le partnership con le aziende selezionate.

Il Global Access Program (GAP) è un programma di ricerca primaria, diretto dal professor Bob Foster, utile a valutare il posizionamento dei progetti innovativi sul mercato americano.

Un’iniziativa decisamente selettiva, che vanta una tradizione pluriennale. Per molte realtà aziendali, proveniente da tutto il mondo, il GAP ha segnato il primo passo per ottenere il successo nel più importante mercato al mondo.

Protocube ha partecipato al GAP con un progetto focalizzato sulla configurazione di prodotto per la mass customization.

UCLA sede

La sede della UCLA University di Los Angeles.

ucla a torino

Raahul e Alexandra nella loro visita in Italia, svoltasi nel mese di settembre. Con Protocube hanno incontrato importanti realtà industriali, tra cui la Sparco, celebre produttore di accessori per auto.

protocube meets ucla

Foto celebrativa insieme al team di Ucla, che ha seguito il progetto GAP per Protocube.

UCLA mission complete

Missione compiuta per Alberto e Leonardo.

UCLA – GLOBAL ACCESS PROGRAM – SITO UFFICIALE

Related Articles

About author View all posts Author website

Francesco La Trofa

Architetto e giornalista, con 20 anni di esperienza nelle tecnologie 3D.
Consulente di enti pubblici e aziende 3D per aspetti legati alla progettazione e alla comunicazione.
Responsabile dei contenuti editoriali di Treddi.com e co-fondatore dei Digital Drawing Days, evento unico nel suo genere in Italia.
Collabora attivamente nella ricerca e nella didattica presso il Politecnico di Milano.
Per Protocube Reply cura 3D STORIES.