Smart Communities Need Smart Museums

Dopo aver fatto tappa a Bologna e Milano, il road show Smart Communities Need Smart Museums è finalmente arrivato anche a Torino.

L’evento è stato promosso dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO insieme ad Artplace e TIM #Wcap Accelerator.

smart communities needs smart museums

Smart Communities Need Smart Museums ha messo a confronto contributi e saperi eterogenei sul tema dell’imprenditoria, della cultura e della comunicazione museale (credits Artplace)

Cultura ed innovazione si sono ritrovate a confronto in un workshop sulle potenzialità delle nuove tecnologie, quali strumenti di fruizione per progetti innovativi nel settore dei beni culturali. Un mondo che si rinnova ed evolve costantemente, grazie a nuove sinergie basate sulla connettività con le communities di riferimento.

L’evento, patrocinato dal Club della Comunicazione d’Impresa ha ospitato importanti stakeholders del mondo del turismo culturale e museale, che si sono alternati nel descrivere le loro esperienze.

Il nostro Alberto Barberis ha illustrato alcune tra le più importanti esperienze realizzate da Protocube Reply negli ultimi anni, tra cui il Museo della Castiglia di Saluzzo e il Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Sarcofago 3d castiglia saluzzo

Nel caso di Saluzzo, la maggior parte degli elementi scultorei è stata riprodotta attraverso tre fasi successive: scansione 3d, modellazione 3d e stampa 3d, utilizzando una combinazione di tecniche valutate per risolvere in maniera ottimale le esigenze specifiche per ogni reperto.

A seguire, vi riportiamo una sintesi di quello che è stato il programma della giornata.

Moderatore: Luca Glebb Miroglio, Co-founder Glebb & Metzger

15.00 / 15.20
@ Alessandro Legovich, Presidente Club della Comunicazione d’Impresa
@ Antonio Libonati, Segretario Generale Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

15.20 /15.50 – best pratices –
@ Vittorio Cavani, CEO Artplace
@ Alberto Barberis, Presidente Protocube Reply, Presidente Giovani Imprenditori Torinesi
@ Francesca Corrado Presidente Play Res, Presidente Giovani di confcommercio

15.50 / 16.10 – formazione e giudelines –
@ Pier Paolo Peruccio, Associate Professor of Design Departement of Architecture and Design al Politecnico di Torino
@ Andrea Rurale, Professor at SDA Bocconi School of Management, Direttore del MAMA, Presidente FAI per la Lombardia

16.10 / 16.20 – incubatori e acceleratori –
@ Alfonso Mariconda, VP Corporate Venture Capital at TIM, Responsabile Foundry & Project Management di Telecom Italia

16.20 / 17.50 – smart museums and cathedrals –
@ Carlotta Margarone, Responsabile comunicazione “Fondazione Torino Musei”
@ Enrico Ferraris, Curatore del Dipartimento Collezione e Ricerca Archivio Fotografico e Digital Media presso Museo Egizio, Torino
@ Silvia Veretto, Coordinatrice dei Servizi Educativi della Gran Galleria – Reggia di Venaria Reale
@ Simona Ricci, Responsabile Abbonamento Musei Torino Piemonte
@ Anna Follo, Responsabile Comunicazione, web e social media Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
@ Roberto Canu, membro del CEP, Comitato episcopale Piemonte

17.50 / 18.00 Conclusioni e prospettive
@ Simone Ghiazza, Giovani imprenditori confindustria Piemonte

Related Articles

About author View all posts Author website

Francesco La Trofa

Architetto e giornalista, con 20 anni di esperienza nelle tecnologie 3D.
Consulente di enti pubblici e aziende 3D per aspetti legati alla progettazione e alla comunicazione.
Responsabile dei contenuti editoriali di Treddi.com e co-fondatore dei Digital Drawing Days, evento unico nel suo genere in Italia.
Collabora attivamente nella ricerca e nella didattica presso il Politecnico di Milano.
Per Protocube Reply cura 3D STORIES.