Protocube Reply @ Tech Open Air 2016

Definire Tech Open Air una semplice Tech Conference rischia di essere oltremodo riduttivo. Si tratta di un’esperienza di contatto con l’innovazione davvero unica, probabilmente non soltanto nel suo genere.

Tech Open Air, giunto alla sua quinta edizione, è il più importante festival tecnologico interdisciplinare d’Europa, in grado di catalizzare l’attenzione di oltre 150 speaker appartenenti a brand leader quali Facebook, Adidas, IBM e tantissime startup, che caratterizzano il vero cuore pulsante dell’evento. Ai talk previsti dal programma della conference si aggiungono oltre 175 eventi satellite, che consentono a tutti i partecipanti, tra cui un gran numero di studenti, di entrare in diretto contatto con i protagonisti dell’industria. In una Berlino che si conferma sempre più quale capitale europea delle startup.

toa conference

Da un lato la formalità della Conference… (credits TOA)

toa open air berlin

… dall’altro la libertà e il coinvolgimento di uno spazio unico. Questo è il Tech Open Air (credits TOA)

TOA offre una visione del futuro in una scenografia unica, in grado di coniugare i servizi di una location all’avanguardia alla totale immersione nel parco fluviale berlinese, in cui prendono luogo forum interattivi, installazioni artistiche e performance musicali, naturalmente all’insegna dell’innovazione tecnologica.

toa immersive VR

Tutto si può dire del Tech Open Air, tranne che non si tratti di un’esperienza… immersiva (credits TOA)

L’obiettivo di TOA è dichiaratamente quello di mettere in contatto, far crescere e ispirare lo spirito degli innovatori attraverso la connessione interdisciplinare basata sullo scambio e la collaborazione. Lo stesso spirito con cui Protocube Reply ha condiviso la propria expertise nella stampa 3D. Il creative director Valerio Fissolo ha avuto modo di interagire con centinaia di interessati a quella che è una delle principali tecnologie 3D emergenti. Nell’informalità di uno stand dall’immagine dichiaratamente votata allo spirito pratico e industrioso, Valerio ha illustrato cosa è possibile fare oggi con le principali tecniche di stampa 3D, i pro ed i contro di ciascuna e soprattutto quali sono le prospettive concrete dell’additive manufacturing, anche nelle logiche dell’Industry 4.0.

stand Reply a Tech Open Air 2016

Lo stand Reply a Tech Open Air 2016 (credits Protocube Reply)

3d printing corner

L’angolo del 3D printing in tutto il suo splendore (credits Protocube Reply)

Reply, supporter ufficiale di Tech Open Air, era presente con altre company, tra cui Breed Reply (IoT incubator), Forge Reply (Realtà Virtuale e Realtà Aumentata) e The Data Incubator (Data Driven, Formazione Avanzata), di cui Reply è da breve diventato partner esclusivo per l’Europa.

Sul canale youtube ufficiale di Tech Open Air sono disponibili i contenuti dei talk che hanno animato lo svolgimento della Conference ufficiale dell’evento.

Related Articles

About author View all posts Author website

Francesco La Trofa

Architetto e giornalista, con 20 anni di esperienza nelle tecnologie 3D.
Consulente di enti pubblici e aziende 3D per aspetti legati alla progettazione e alla comunicazione.
Responsabile dei contenuti editoriali di Treddi.com e co-fondatore dei Digital Drawing Days, evento unico nel suo genere in Italia.
Collabora attivamente nella ricerca e nella didattica presso il Politecnico di Milano.
Per Protocube Reply cura 3D STORIES.