Narrare l’innovazione

Protocube torna a far parlare di sè, nel volume Narrare l’Innovazione, edito da Marsilio quale pubblicazione di una ricerca promossa da ISFOL e Confindustria Veneto SIAV Spa.

Il tema dell’innovazione è il perno attorno cui ruotano le esperienze di aziende che si distinguono sotto i vari aspetti che la caratterizzano: dalla messa a punto di nuovi business model all’articolazione del processo innovativo all’interno dell’impresa.

Innovazione quale prodotto di una “comunità umana”, che va dall’imprenditore al management e ai collaboratori, fino a coinvolgere tutti gli attori della governance territoriale a livello sia scientifico-tecnologico (università, centri di ricerca) che politico (regioni). Un libro-testimonianza per capire come funziona l’impresa d’oggi e soprattutto quale potrà essere la sua evoluzione in futuro (da marsilio.it)

Protocube è stata selezionata da un team di esperti facenti parte del mondo dell’industria, dell’università e della pubblica amministrazione, accanto ad aziende leader come Lago, DWS Systems, Carel Industries e Vimar.

flex decking 3d print

Prototipo in scala dell’impianto di produzione Flex Decking (FCA) – (foto protocube.it)

Giorgio Brunetti, autore del capitolo riguardante le “formule imprenditoriali innovative”, si è soffermato sulla capacità di Protocube nell’utilizzare le tecnologie 3D per creare vantaggi competitivi nelle aziende che decidono di implementarle nei loro processi.

Related Articles

About author View all posts

Protocube Reply